La Gazzetta del Bernabeu 1425

La dolce vendetta del Real No Limits
L’INDUSTRIAL SERVICE BATTE IL JAMAICA
Il Sincero si rilancia

Dopo aver strappato l’unico pareggio ai Jamaicani nel girone di andata, l’Industrial Service fa ancora meglio nel girone di ritorno infliggendo ai caraibici la prima sconfitta stagionale in campionato. Partita ad alta intensità agonistica (7 ammoniti in tutto), con un inizio a favore dei jamaicani arrembanti, capaci di passare in vantaggio nella prima parte del primo tempo con la bella rete firmata da Sanchez. L’Industrial sembra accusare il colpo ma un super Andrea D’antoni nel giro di tre minuti segna una doppietta ribaltando il vantaggio a favore degli ospiti. Il primo tempo prosegue con vari capovolgimenti di fronte ma senza grossi rischi per i portieri in campo. Nella ripresa i padroni di casa partono forte alla ricerca del pareggio che riescono a trovare grazie a Fonseca che finalizza al meglio un’azione veloce che trova scoperta la retroguardia avversaria. Nemmeno il tempo di festeggiare il pareggio, che dopo solo un minuto l’Industrial Service si riporta nuovamente avanti grazie ad una splendida azione in velocità capitalizzata al meglio da El Hamil Hamza in versione pendolino Cafu’. La partita prosegue maschia e a tratti molto rude, ma l’Industrial riesce a contenere gli assalti degli avversari portando a casa tre punti d’oro che riaccendono una lotta per il titolo che sembrava chiusa.

Vittoria di carattere del Real No Limits che vendica la sanguinosa sconfitta del girone d’andata superando di misura il 203 F.C. e rientrando prepotentemente in gioco per la vittoria finale. Pronti via ed è il 203 F.C. a portarsi in vantaggio con una fulminea rete firmata da un Barsali in grande condizione. Il Real No Limits non si scompone e con pazienza e abnegazione raggiunge il pari con grande solidità di squadra. Le due squadre battagliano senza risparmio cercando di colpirsi a vicenda senza riuscirci. La svolta a metà del secondo tempo:grande azione di Caronte che resiste alla grande al difensore avversario, lo supera di potenza e mette al centro un cioccolatino che Moretti spedisce alle spalle dell’incolpevole Carnuccio. Il fortino eretto dal duecentoreesimo vacilla e cade una terza volta. Passato il momento di sbandamento il 203 accorcia le distanze con un bolide dalla tre quarti firmato ancora Barsali e si mette invano a caccia del pareggio. Il Real No Limits tiene botta, si difende con ordine e spirito di sacrificio e in pieno recupero sfiora il gol del 4 a 2. Vittoria meritata per Nicolosi e soci, costruita con grinta e carattere e figlia dei gol di D’Agostino e Moretti (doppietta per lui).

Tornano a sorridere dalle parti del Sincero in virtù della bella quanto sofferta vittoria ottenuta ai danni dell’Union Huaral. La gara è infatti tirata, combattuta e giocata tutta sul filo del rasoio. A lungo in bilico la partita si decide nelle battute finali a favore dei sinceriani che trovano le forze residue per allungare mettendo due gol di distanza tra loro e gli altrettanto stremati avversari. I ragazzi di De Giovanni sfruttano al meglio le doti balistiche di Iemma (doppietta per lui), Di Canio e Barnava per aggiudicarsi tre punti pesanti che tengono viva la loro speranza di qualificazione ai play off, l’obbiettivo minimo dichiarato. L’Union Huaral ancora una volta dimostra di valere più di quanto non dica la striminzita classifica e rimangono a lungo agganciati al match grazie ai gol di Cardenas e Solorzano.
A tavolino gli Eagles, a riposo il Candiolo.

Il Vostro Affezionatissimo Organizzatore di quartiere,
ENRICO FRANCI

Start a Conversation

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.