Ultimo turno Monumental

Il Wlf blocca la corsa del Cirillico
IL LE PANCHE RIPRENDE IL COMANDO

Scarsenal, Rivolplate e Sporting Filadelfia vincono e convincono



Il Wlf fa un bello sgambetto al lanciatissimo USPR Cirillico e si guadagna eterna gratitudine dal Le Panche che in virtù della sua bella vittoria si riporta a distanza di sicurezza. Scesi in campo con il piglio delle grandi occasioni i cirillici fin da subito si devono scontrare con la dura realtà del campo. Il Wlf è la loro autentica bestia nera e lo dimostra il fatto che sono proprio i padroni di casa a fare la partita costringendo gli attoniti avversari ad una gara di rincorsa. I wuellefiani giocano bene, sono aggressivi e mettono in mostra davvero parecchia qualità ma gli ospiti dimostrano una volta di più di essere fatti comunque di ferro. Anche in una serata storta e complicata come quella di questa settimana riescono comunque a centrare l’obbiettivo minimo coronando nei minuti finali una rocambolesca rimonta che li porta ad impattare con un sudato e prezioso risultato di 3 a 3. Per il WLF segnano Viglietti; Zordan e Altobello. A tenere in vita l’USPR Cirillico sono intervenuti Savciuc una volta e Budai due!

Come dicevamo il Le Panche ha immediatamente resettato la sbandata della scorsa settimana e si è rimesso in carreggiata superando di prepotenza un buon Settebello. Gara insidiosa come poche quella contri i pizzaioli che nascondeva più di un’insidia. Brava invece la capolista ad uscire indenne dalla trappola sfoderando carattere, maturità e tanta qualità. Dopo una prima fase di studio e di sostanziale equilibrio salgono in cattedra i padroni di casa che lentamente ma inesorabilmente scavano tra loro e gli ospiti un solco che diventa insuperabile. Robusto e aggressivo a centrocampo, tosto e come sempre granitico in difesa e tremendamente efficace in chiave realizzativa il Le Panche va a vincere per distacco con un secco e rotondo risultato di 4 a 1. La vittoria che vale tantissimo in chiave titolo finale la firmano Rubano, Tomaselli, Ricciardi e Morra.  E’ il gol di Biginelli a tenere a lungo in partita un gagliardo Settebello punito più severamente di quanto espresso con il gioco e l’intensità.

Vittoria preziosa in chiave Play Off quella che lo S.C..Arsenal ottiene ai danni dei diretti rivali del Ludopatici. Partita tesa, spigolosa e molto intensa quella a cui hanno dato vita le due squadre che si sono affrontate a viso aperto senza esclusione di colpi. Sempre sul filo del rasoio la gara rimane a lungo in bilico per merito dei protagonisti in grado di confezionare ripetute azioni da gol, giocate difensive di grinta e qualità e molto (pure troppo) agonismo. La svolta quando agli scarsenaliani di Baffo Vanadia riesce l’allungo che stronca la resistenza degli avversari che provano in tutti i modi a rientrare in partita. A questo punto il fortino allestito dalla retroguardia biancorossa tiene botta e resiste fino allo scadere. Tra le fila vincenti segnaliamo i marcatori Chirulli,Predelli e Bonifai. Per i più che onorevolmente sconfitti Ludopatici a referto il talentuoso Verroca.

Ancora una vittoria per il CLN Rivolplate che si beve il Samboca jr superandolo con il risultato di due a zero. Solita prova concreta senza tanti fronzoli quella dei rivolplatesi che fanno del pragmatismo e della sostanza la loro qualità migliore. I sambochiani giocano, creano e fanno tanto movimento ma a segnare, una volta per tempo, sono i padroni di casa capaci di sfruttare al meglio le doti balistiche di Cecan e Ajello. La partita è tosta, equilibrata e divertente ma nonostante i molteplici sforzi il Samboca jr non riesce a riaprirla e finisce con i tre punti per il Rivolplate che rimane ampiamente in corsa per le posizioni che contano.

Nel recupero settimanale lo Sporting Filadelfia torna a ruggire e si regala una serata di gloria abbattendo i Ludopatici con una prova brillante e convincente. Sempre in controllo della gara Bertaina e soci dimostrano tutta la loro qualità abbinando bel gioco e concretezza. Tatticamente accorti, tonici e determinati gli ospiti si aggiudicano con merito la gara nel segno di Salahoru, Mokoko e Carrà. Per i Ludopatici che escono con le ossa rotte da questo uno-due di inizio Primavera, a referto l’ottimo Givone.

Il Vostro Affezionatissimo Organizzatore di quartiere,
ENRICO FRANCI

CLASSIFICA MONUMENTAL

PosClubPtsGVPSGFGSDR
134141112421923
23014932513318
32414734291613
424157353336-3
520156272831-3
617145273136-5
716145182537-12
813144193239-7
951412111337-24